Con la presente informiamo che A.P. Software Informatica nella qualità di Agenzia Formativa accreditata, in data 27/06/2013 con Atto Dirigenziale n. 2347 della Regione Toscana ha ottenuto il riconoscimento dei corsi per la Formazione obbligatoria Aziendale, secondo l'accordo Stato/Regioni del 21 Dicembre 2011.
Corsi disponibili:
API antincendio
http://www.apsoftware.it/pdf/Corso_antincendio.pdf
APS Primo soccorso
http://www.apsoftware.it/pdf/Corso_primo-soccorso.pdf
R.S.P.P.
http://www.apsoftware.it/pdf/Corso_RSPP.pdf
Sicurezza lavoratori
http://www.apsoftware.it/pdf/Corso_sicurezza_lavoratori.pdf
NOTA INFORMATIVA SUI CORSI OBBLIGATORI PER LEGGE
Tutte le attività, con uno o più lavoratori (oltre al datore di lavoro) devono predisporre la formazione delle figure incaricate della sicurezza sul luogo di lavoro e pertanto se nell'attività è presente anche un solo dipendente, apprendista, socio, collaboratore, familiare, coadiuvante, collaboratore, ecc. il datore di lavoro è tenuto alla formazione del/dei lavoratori e di se stesso, o di altro soggetto all'uopo incaricato, per le seguenti mansioni di sicurezza:
API Addetto al servizio di prevenzione e incendi (Per aziende da 1 a 5 lavoratori può essere effettuato anche dal datore di lavoro in possesso di relativo attestato; oltre i 5 lavoratori deve essere nominata una squadra)
APS Addetto a primo soccorso (Per aziende da 1 a 5 lavoratori può essere effettuato anche dal datore di lavoro in possesso di relativo attestato; oltre i 5 lavoratori deve essere nominata una squadra)
RSPP Responsabile del servizio di prevenzione e protezione che potrà essere il titolare (detto DLSPP*) in possesso di idoneo attestato in funzione della categoria di rischio aziendale o altra persona in possesso della formazione prevista (Moduli A+B+C). Inoltre è altresì obbligatoria sempre la formazione di:
Lavoratori ovvero tutte le persone che a qualunque titolo operano in azienda
Le figure incaricate della sicurezza DEVONO inoltre seguire gli aggiornamenti con le modalità e le tempistiche previste. Il mancato aggiornamento nei tempi previsti può far decadere il possesso del requisito con la conseguente necessità di dover ripetere l'intero percorso di formazione della Figura.
Elenco Corsi Sicurezza obbligatori comuni a tutti i settori integrato con parte dei contenuti dell'accordo Stato/Regione Rep. 221 del 21/12/2011 e 223 del 21/12/2011
Sono obbligate a possedere tutte le Figure previste le Attività con almeno un lavoratore (oltre il datore di lavoro) operante a qualunque titolo (compresi: socio, collaboratore familiare, coadiuvante, collaboratore a progetto, collaboratore occasionale ecc.)
CORSI OBBLIGATORI COMUNI A TUTTE LE AZIENDE |
DURATA CORSO |
AGGIORNAMENTO |
SANZIONE DATORE DI LAVORO |
|||
DLSPP |
16h rischio basso |
Cadenza Quinquennale 6h rischio basso |
Arresto da 4 a 8 mesi / ammenda da €.5.000,00 A €.15.000,00 |
|||
RSPP |
Modulo A 28h |
Non richiesto |
Arresto da 4 a 8 mesi / ammenda da €.5.000,00 A €.15.000,00 |
|||
ASPP |
Modulo A 28h |
Non richiesto |
Arresto da 4 a 8 mesi / ammenda da €.5.000,00 A €.15.000,00 |
|||
API |
4h rischio basso |
2 h annuale |
Arresto da 2 a 4 mesi / ammenda da €.800,00 a €.3.000,00 Nelle aziende con più di 5 lavoratori il datore di lavoro non può svolgere direttamente il compito ma deve nominare la squadra |
|||
APS |
12h gruppo C |
4 h triennale |
Arresto da 2 a 4 mesi / ammenda da €.800,00 A €.3.000,00 Nelle aziende con più di 5 lavoratori il datore di lavoro non può svolgere direttamente il compito ma deve nominare la squadra |
|||
Classificazione del rischio primo soccorso Gruppo A: centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività minerarie, lavori in sotterraneo, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni; Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro Gruppo B: aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A. Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A. |
||||||
FORMAZIONE LAVORATORI |
8h rischio basso |
Quinquennale 6h min |
Arresto da 4 a 8 mesi / ammenda da €. 3.000,00 a €.10.000,00 |